Giochi su scacchiera eterodossi


"Un valido esercizio da me inventato per stimolare la creativitα e l'ingegno, Φ quello di invitare i miei allievi a creare nuovi scenari per i tradizionali giochi su scacchiera che adopero sovente nel corso delle mie lezioni..."

Fin dai tempi della comparsa del gioco degli Scacchi, molti hanno provato ad inventare delle varianti sul gioco che permettessero di migliorare alcuni aspetti del gioco base o che rappresentassero una assoluta novitα, anzi a pensarci bene Φ probabile che il gioco in origine avesse delle regole sostanzialmente diverse da quelle attuali o che lo stesso sia stato tratto da un gioco pi∙ antico, in qualunque modo sia andata Φ indubbio che la costante ricerca di novitα sul gioco Φ servita ad arricchirlo.
Tutti i giochi pi∙ famosi hanno subito un processo di questo tipo da parte dei suoi appassionati di ogni epoca fino a creare una tipologia a sΦ che qui cerchiamo di rappresentare.
La difficoltα principale consiste nel fatto che a volte alcune varianti risultano essere pi∙ antiche del gioco stesso, nel qual caso la cosa si fa davvero interessante...






[Home Page]

[E-Mail]

[Ludonet]

[Ds Net]

[Sommario]

Autore Antonio Tinto - Grafica Luigi Nanni - Realizzazione a cura del Webteam di LudoNet
Per suggerimenti, commenti, correzioni WWWMaster@ludonet.it

© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it